• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Articoli
Associazione tra indicatori di esposizione a spazi verdi e salute mentale PDF Stampa E-mail

Screenshot 2023-11-23 094227Il DEP Lazio ha condotto uno studio longitudinale con l’obiettivo di indagare l'associazione tra indicatori 2D e 3D di esposizione a spazi verdi o spazi antropizzati e molteplici esiti di salute mentale.

Leggi tutto...
 
Linee Guida dell'OMS per i disturbi mentali, neurologici e da abuso di sostanze PDF Stampa E-mail

lg who screenshotL’OMS ha pubblicato l’aggiornamento della linea guida dal titolo: "Mental Health Gap Action Programme (mhGAP) guideline for mental, neurological and substance use disorders". La UOC Documentazione scientifica, Linee Guida e HTA del DEP Lazio ha contribuito alla sintesi delle evidenze per questo documento.

Leggi tutto...
 
15 dicembre 2023, Workshop RRDTL: Rapporto annuale e disuguaglianze PDF Stampa E-mail
logoRRDTLIl 15 dicembre 2023 (ore 14.30-18.30), presso la Sala Teatro (pad. 90) del Complesso di Santa Maria della Pietà, si terrà il Workshop del Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio - RRDTL: Rapporto annuale e disuguaglianze socioeconomiche e di genere nella malattia renale cronica.
Leggi tutto...
 
Esposizione cronica all'inquinamento atmosferico e incidenza di disturbi mentali PDF Stampa E-mail

pollution-4846741 1280Recenti evidenze epidemiologiche suggeriscono un’associazione tra l'esposizione all'inquinamento atmosferico e i disturbi depressivi maggiori, ma la letteratura è limitata e non omogenea per altri disturbi mentali.

Leggi tutto...
 
Incidenza del mesotelioma nei giovani ed esposizione all’amianto PDF Stampa E-mail

amiantoL’età media alla diagnosi nei pazienti affetti da mesotelioma è generalmente elevata, in funzione della lunga latenza della malattia.

Leggi tutto...
 
Effetti a lungo termine degli inquinanti atmosferici sulla mortalità respiratoria e cardiovascolare ad Ancona PDF Stampa E-mail

ancona-citt C3 A0Uno studio a cui ha preso parte il DEP ha valutato il carico di mortalità attribuibile all'esposizione a lungo termine al particolato ambientale (PM2.5, PM10) e al biossido di azoto (NO2) nella città di Ancona, in cui troviamo uno dei principali porti commerciali italiani.

Leggi tutto...
 
Mortalità per cause specifiche in un pool italiano di coorti di lavoratori dell'amianto PDF Stampa E-mail

rimozione-di-amiantoL'amianto è un noto cancerogeno per l'uomo ed è associato causalmente al mesotelioma maligno, ai tumori del polmone, della laringe e delle ovaie.

Leggi tutto...
 
P.Re.Val.E. - Nuovo aggiornamento nella sezione Dipendenze PDF Stampa E-mail

PREVALE 2019-logo aggiornamentoNell'edizione 2023 del P.Re.Val.E. è disponibile l’aggiornamento con i dati di attività al 31/12/2022 nella sezione “Dipendenze”.

Leggi tutto...
 
Approvazione di farmaci biosimilari da parte di tredici autorità regolatorie PDF Stampa E-mail

medicine-296966 1280I farmaci biosimilari sono medicinali con qualità, efficacia e sicurezza simile ai farmaci biologici di riferimento.

Leggi tutto...
 
Esposizioni ambientali a lungo termine e incidenza di ictus: i risultati del progetto EXPANSE PDF Stampa E-mail

industry-1761801 1280EXPANSE (EXposome Powered tools for healthy living in urbAN SEttings) è un progetto di ricerca europeo, focalizzato sull'analisi dell'esposizione ambientale in contesti urbani. Il progetto coinvolge 20 partner situati in 14 Paesi, sia in Europa che negli Stati Uniti, tra cui il DEP.

Leggi tutto...
 
Aggiornamento Linee Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico PDF Stampa E-mail

brain-7512388 1280Il DEP Lazio ha contribuito allo sviluppo e pubblicazione sul sito del Sistema Nazionale Linee Guida-ISS (https://www.iss.it/snlg-copertina) delle Linee Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico che aggiorna la precedente edizione del 2021.

Leggi tutto...
 
Stress termico sul lavoro, effetti legati al calore ed impatti socioeconomici PDF Stampa E-mail

cladoSebbene le evidenze sugli effetti del caldo sulla salute nel contesto occupazionale in termini di stress da caldo e infortuni sul lavoro siano consistenti in letteratura, le stime degli impatti sociali ed economici che ne derivano sono ancora limitate.

Leggi tutto...
 
Programma Regionale di Valutazione degli Esiti della regione Lazio (P.Re.Val.E.) 2023 PDF Stampa E-mail

PREVALE 2019-logoÈ stata pubblicata l’edizione 2023 del Programma Regionale di Valutazione degli Esiti della regione Lazio (P.Re.Val.E.), uno strumento per il miglioramento dell’efficacia e dell’equità nel sistema sanitario regionale e per il monitoraggio della qualità delle cure erogate.

Leggi tutto...
 
Monitoraggio delle prescrizioni di farmaci prima, durante e dopo la gravidanza PDF Stampa E-mail

pregnant-young-woman-with-pills-in-white-t-shirt-on-background-1024x683Il DEP Lazio ha preso parte a uno studio di prevalenza retrospettivo – utilizzando database sanitari amministrativi - con lo scopo di fornire dati sull'uso di farmaci prima, durante e dopo la gravidanza nella popolazione italiana.

Leggi tutto...
 
Borse di studio per Dottorato di Ricerca Scienze di sanità pubblica e Dottorato di Ricerca Scienze Statistiche PDF Stampa E-mail

sapienza-roma-logo-01Sapienza Università di Roma, borse di studio presso il DEP Lazio.

Leggi tutto...
 
Un indicatore spaziale di vulnerabilità ambientale e climatica a Roma PDF Stampa E-mail

pexels-andrea-piacquadio-937690Il DEP Lazio ha condotto uno studio con lo scopo di riassumere la vulnerabilità ambientale e climatica in un indicatore sintetico che utilizza informazioni provenienti da un gran numero di variabili elementari, al fine di valutare l’esposizione della popolazione dei residenti nel Comune di Roma.

Leggi tutto...
 
EASY-NET: metodi e risultati preliminari di un intervento di A&F nell'assistenza di emergenza per l'infarto miocardico acuto nel Lazio PDF Stampa E-mail

305768271 463441762492927 2832522225348757324 nNell'ambito del programma di rete EASY-NET, il WP 1 del Lazio – rappresentato dal DEP Lazio - valuta l'efficacia di un intervento strutturato di audit e feedback (A&F) rispetto alla pubblicazione periodica di indicatori a livello regionale sul web, per migliorare l'appropriatezza e la tempestività dell'assistenza sanitaria d'emergenza per la tempestività dell'assistenza sanitaria di emergenza per l'infarto miocardico acuto (IMA).

Leggi tutto...
 
Associazione tra caratteristiche di area ed eccesso di mortalità durante il primo anno di pandemia COVID-19 in 3 paesi europei PDF Stampa E-mail

1801-land 0-covid19-francesco-spighi-the-florentineLo studio multicentrico, coordinato dall’Imperial College di Londra a cui collabora DEP Lazio, indaga il ruolo di diversi fattori di area sull’eccesso di mortalità durante il primo anno di pandemia COVID-19 in 3 paesi europei: Italia, Inghilterra e Svezia.

Leggi tutto...
 
Relazione 2022 sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio PDF Stampa E-mail

logoSIRDÈ stata pubblicata la Relazione annuale sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio, con i  dati dell'anno 2022.

Leggi tutto...
 
Settore occupazionale e mortalità: uno studio di coorte basato su archivi amministrativi PDF Stampa E-mail

building-lot-g05a736a4e 1280Nell'ambito del progetto BigEpi, il DEP Lazio ha condotto uno studio sulla popolazione residente a Roma utilizzando i dati amministrativi dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Sociale (INPS) per esaminare l'associazione tra settori occupazionali e mortalità accidentale e non accidentale.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 14



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk