• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Contacts

Via Cristoforo Colombo, 112 - 00147 Roma
Tel. +39 06 99722161/162
fax +39 06 99722111
e-mail dir_dep@pec.deplazio.it

EPISAT

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

banner-covid

 

Department of Epidemiology of theRegional Health Service - Lazio

The Department of Epidemiology (DEP) in Rome is a 30 year old institution within the National Health Service of the Lazio Region. The mission of the Department is to perform high quality epidemiological research in the field of environmental epidemiology, comparative effectiveness and outcome research. The aim is to provide the best available evidence to inform public health policies to reduce effects of environmental exposure and to improve health care quality.

 

ANNUAL REPORT 2020

BROWSE THE BROCHURE

News

11-12 ottobre 2023: Conference on Connecting Health & Climate Change di ENBEL

ENBELconferenceStockholm20231112ottbL’11 e 12 otttobre, a Stoccolma, si terrà la Conferenza transdisciplinare sul collegamento tra salute e cambiamento climatico “Conference on Connecting Health & Climate Change” di ENBEL.

Read more...
 
22 settembre 2023: Evento finale Progetto CESIT

CESIT Programma ev final 2023Il 22 settembre 2023, dalle ore 9.30 alle 16.30 – presso il Palazzo dell’Informazione, Piazza Mastai, 9 (Roma) – avrà luogo il Convegno finale dello studio CESIT, “Valutazione Comparativa di Efficacia e Sicurezza dei Farmaci Immunosoppressori nei Pazienti Trapiantati”.

Read more...
 
Stress termico sul lavoro, effetti legati al calore ed impatti socioeconomici

cladoSebbene le evidenze sugli effetti del caldo sulla salute nel contesto occupazionale in termini di stress da caldo e infortuni sul lavoro siano consistenti in letteratura, le stime degli impatti sociali ed economici che ne derivano sono ancora limitate.

Read more...
 
Piano di prevenzione e sistema di allarme ondate di calore 2020

ondate-caloreConsulta il Sistema previsionale delle ondate di calore per la Regione Lazio.

Read more...
 
Relazione 2022 sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio

logoSIRDÈ stata pubblicata la Relazione annuale sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio, con i  dati dell'anno 2022.

Read more...
 
Esposizioni ambientali a lungo termine e incidenza di ictus: i risultati del progetto EXPANSE

industry-1761801 1280EXPANSE (EXposome Powered tools for healthy living in urbAN SEttings) è un progetto di ricerca europeo, focalizzato sull'analisi dell'esposizione ambientale in contesti urbani. Il progetto coinvolge 20 partner situati in 14 Paesi, sia in Europa che negli Stati Uniti, tra cui il DEP.

Read more...
 
Aggiornamento Linee Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico

brain-7512388 1280Il DEP Lazio ha contribuito allo sviluppo e pubblicazione sul sito del Sistema Nazionale Linee Guida-ISS (https://www.iss.it/snlg-copertina) delle Linee Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico che aggiorna la precedente edizione del 2021.

Read more...
 
Programma Regionale di Valutazione degli Esiti della regione Lazio (P.Re.Val.E.) 2023

PREVALE 2019-logoÈ stata pubblicata l’edizione 2023 del Programma Regionale di Valutazione degli Esiti della regione Lazio (P.Re.Val.E.), uno strumento per il miglioramento dell’efficacia e dell’equità nel sistema sanitario regionale e per il monitoraggio della qualità delle cure erogate.

Read more...
 
Monitoraggio delle prescrizioni di farmaci prima, durante e dopo la gravidanza

pregnant-young-woman-with-pills-in-white-t-shirt-on-background-1024x683Il DEP Lazio ha preso parte a uno studio di prevalenza retrospettivo – utilizzando database sanitari amministrativi - con lo scopo di fornire dati sull'uso di farmaci prima, durante e dopo la gravidanza nella popolazione italiana.

Read more...
 
Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SiSMG) nelle città italiane

andamentosissmgAndamento della Mortalità Giornaliera (SiSMG) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19.

Read more...
 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk