• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Effetti delle notti calde sulla mortalità nell'Europa meridionale PDF Print E-mail

notti calde europa sudUno studio internazionale mostra un'associazione tra le elevate temperature notturne, la durata delle notti calde ed il rischio di mortalità.

Lo studio ha utilizzato i dati di 11 città in 3 paesi (Portogallo, Francia e Italia) ed è stato appena pubblicato nella rivista "Epidemiology". Gli effetti delle elevate temperature e delle ondate di calore sulla salute della popolazione sono stati ampiamente studiati evidenziando un rischio per la salute. Le alte temperature notturne possono provocare uno stress termico prolungato, aggravato dal fatto che al corpo umano viene impedito il sonno e il riposo.

Lo studio ha evidenziato un incremento nel rischio rischio di mortalità quando le temperature notturne superano i 20 ºC e in misura minore per esposizioni prolungate al caldo notturno in tutti i paesi analizzati. Il rischio più alto è stato osservato in Portogallo, con un aumento del 37% dell'eccesso notturno e il rischio più basso in Francia con il 12%.

I risultati di questo studio forniscono una migliore comprensione delle esposizioni a temperature elevate nelle ore notturne sulla salute e possono aiutare a migliorare le misure di adattamento a livello locale.

 Clicca qui per andare alla pubblicazione.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk