• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio - RRDTL PDF Print E-mail

logoRRDTLNel 1994 è stato attivato il Registro Regionale Dialisi con DGR n. 7940/1987 dell’Osservatorio Epidemiologico Regione Lazio. La Legge Regionale n. 9 del 24 dicembre 2010, articolo 2 (commi 21-24), ha istituito il Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio (RRDTL) per raccogliere dati anagrafici e sanitari relativi a persone in trattamento di dialisi o di trapianto renale, a partire dalla data di inizio del trattamento, per finalità di rilevante interesse pubblico.

Dal 1° dicembre 2013 le attività in oggetto sono affidate al Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale (DEP) cui spetta la titolarità dei dati e la gestione delle attività previste. La gestione del registro continua secondo le modalità organizzative già in atto e gestite in precedenza da Laziosanità – Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio (soppressa con L.R. n. 4/2013 (art 35).

Il Registro svolge attività di supporto alla programmazione, alla gestione, al controllo, alla valutazione dell'assistenza sanitaria e attività di studio e di ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico. Il Registro rappresenta una esperienza che ha posto negli anni il Lazio fra le regioni più avanzate in Italia rispetto alla conoscenza dell'epidemiologia e dell'andamento dell'insufficienza renale cronica.

Tutti i centri di dialisi pubblici e privati d i centri trapianto che hanno in carico persone in dialisi o con trapianto renale sono tenuti alla raccolta aggiornamento ed invio dei dati per l'aggiornamento del registro regionale al DEP.

Il RRDTL si divide in due sezioni: Dialisi e Trapianto

La sezione Dialisi si riferisce a pazienti in trattamento dialitico cronico in regime ambulatoriale, escludendo, pertanto, i trattamenti dialitici effettuati in regime di ricovero a favore di pazienti con insufficienza renale acuta o cronica. Tali dati erano già raccolti dal Registro Dialisi del Lazio, istituito con DGR n. 7940/1987 e attivo dal 30 giugno 1994.

La sezione Trapianto, già attiva in via sperimentale dal 30 giugno 2009, si riferisce a persone con trapianto renale funzionante. L'istituzione del RRDTL consentirà di valutare in termini epidemiologici l'intera storia clinica e assistenziale dei pazienti con insufficienza renale cronica in stadio finale, dall'ingresso in dialisi cronica al trapianto renale, attraverso l'utilizzo dei dati delle due sezioni.

RIFERIMENTI

Dott.ssa Nera Agabiti, responsabile scientifico
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it - 06 99722124

Dott.ssa Claudia Marino, segreteria scientifica, analisi dei dati
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it - 06 99722151

Marco Pignocco, help desk, gestione database
martedì / giovedì
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it - 06 99722152

Dott.ssa Veronica Giuliani, segreteria
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it - 06 99722187

DATI TECNICI

Login inserimento dati

Modulo richiesta credenziali

Modulistica

Manuale

Per saperne di più

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk