• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Incidenza ed esiti dell’infezione da SARS-CoV-2 negli anziani affetti da demenza PDF Print E-mail

puzzle-g32eb6febe 1280Il DEP Lazio ha condotto uno studio con l’obiettivo di valutare l'incidenza dell'infezione da SARS-CoV-2 e della mortalità correlata a COVID-19 in una coorte di pazienti anziani affetti demenza residenti nella Regione Lazio, indagando anche i fattori predittivi di infezione e mortalità.

Per farlo sono state utilizzate informazioni provenienti da database amministrativi e dal sistema di sorveglianza delle infezioni da SARS-CoV-2, arruolando pazienti di età ≥65 con demenza, nel periodo 31 dicembre-28 febbraio 2021.
Sono stati calcolati il rischio cumulativo di infezione e di morte entro 60 giorni dall'inizio dell'infezione e i rapporti di incidenza (SIR) e mortalità (SMR) standardizzati per età.

Tra i 37.729 pazienti affetti da demenza, 2.548 avevano una diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con un rischio grezzo di infezione del 6,7%. È stato osservato un aumento del rischio di infezione sia nelle donne che negli uomini. Polmonite, malattie cerebrovascolari ed ematiche, frattura del femore, ansia, uso di antipsicotici e antitrombotici sono stati associati a un aumento del rischio di infezione. Il rischio grezzo di morte è stato del 31,0%, gli SMR 2,32 per gli uomini e 2,82 per le donne. I fattori associati alla mortalità includevano: sesso maschile, età ≥85 anni, sintomi alla diagnosi, trattamento con antipsicotici e antibiotici sistemici.

Questi risultati sottolineano la necessità di un monitoraggio attento e personalizzato dei pazienti affetti da demenza per ridurre l'impatto della COVID-19 su questa fragile popolazione.

Clicca qui per il link della pubblicazione.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk