• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Effetti della cura orientata agli obiettivi personali negli adulti con multimorbilità PDF Print E-mail

studi orientatiIl modello di cura goal-oriented o assistenza orientata agli obiettivi di cura è un approccio alla cura che tiene in considerazione la totalità della persona piuttosto che i singoli aspetti che compongono la complessità della sua condizione di salute.

Il DEP Lazio ha preso parte a una revisione sistematica e meta-analisi con lo scopo di sintetizzare le evidenze disponibili sull’efficacia della goal-oriented care rispetto ad un trattamento standard nelle persone con multimorbilità.

La ricerca sistematica sulla Cochrane Library EMBASE, MEDLINE, CINAHL e su registri di studi in corso come ClinicalTrial.gov e sui World Health Organization International Clinical Trials Registry Platform, ha portato all’identificazione di 12 studi randomizzati controllati. Sono stati analizzati i dati sulla qualità della vita, il ricovero in ospedale, la soddisfazione dei pazienti, il carico della malattia sul paziente e sul caregiver. Per la valutazione della qualità delle prove è stato utilizzato il metodo GRADE.

I risultati mostrano un effetto molto piccolo di questo approccio sulla soddisfazione dei pazienti e sul carico di malattia a carico del caregiver. Nessun effetto è stato trovato sulla qualità della vita e sulle ospedalizzazioni. La certezza delle prove è risultata bassa per tutti i risultati.

Gli studi identificati non permettono di trarre conclusioni definitive sugli effetti della cura centrata su obiettivi personali in pazienti adulti multimorbidi. Studi futuri, di buona qualità, dovrebbero utilizzare una chiara definizione operativa di “goal oriented care” in modo da permettere il confronto tra gli studi.

Clicca qui per il link della pubblicazione

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk