• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Valle del Sacco: al via nuove indagini epidemiologiche PDF Print E-mail

valle saccoIl Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio (DEP Lazio) coordina il “Programma di valutazione epidemiologica della popolazione residente nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) Valle del Sacco” denominato INDACO (Indagini epidemiologiche SIN Valle del Sacco).

Nell’ambito del progetto, nel mese di aprile parte la nuova fase di Sorveglianza epidemiologica in collaborazione con la ASL Roma 5 e con la ASL di Frosinone. Un campione di circa 2000 residenti nei Comuni del SIN sarà invitato a rispondere ad un’intervista telefonica (informazioni su dati socio-demografici, sullo stato di salute, stile di vita, rischi occupazionali, esposizione a  attori di rischio ambientali) e su un sottocampione di circa 800 residenti verrà valutata inoltre la concentrazione di alcuni inquinanti e di b-HCH nel sangue (l'indagine di biomonitoraggio è partita nel 2010 ed è alla terza fase) 

Nel mese di maggio  verrà inoltre attivata un'indagine sulla percezione del rischio rivolta a tutta la popolazione residente nel SIN che prevede la compilazione di un questionario online anonimo.
Tutti i risultati del progetto INDACO saranno resi disponibili su un sito web a cura del DEP Lazio e del Pensiero Scientifico Editore.

Il progetto è realizzato nell’ambito dell’Accordo di Programma (AdP) “per la realizzazione degli interventi di Messa in sicurezza e bonifica del Sito di Interesse Nazionale Bacino del Fiume Sacco” stipulato dal Ministero dell’Ambiente e dalla Regione Lazio nel 2019, cosi come integrato con Decreto n. 62 dell’11/05/2021.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk