Linee guida italiane sulla gestione delle persone con multimorbilità e politerapia |
![]() |
![]() |
![]() |
La LG è nata su iniziativa della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) e ha coinvolto altre Società Scientifiche nazionali operanti nei settori della geriatria, medicina interna, farmacologia e medicina generale. Complessivamente sono state formulate 14 raccomandazioni, sia forti che deboli, incentrate su 4 aree tematiche: principi generali sul processo di cura delle persone con multimorbilità e/o politerapia; strumenti per l’individuazione della popolazione target; cura individualizzata dei pazienti con multimorbidità e/o politerapia; modelli di cura. Per alcuni quesiti clinici, relativi alla deprescrizione di alcuni farmaci, non è stato possibile formulare raccomandazioni considerata la scarsa disponibilità di evidenze e la loro bassa qualità metodologica. |