• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Valutare le prove di efficacia degli interventi sanitari per la COVID-19 rivolti ai migranti: un protocollo di revisione sistematica PDF Print E-mail

coronavirus-g2020f896b 1280

Sorveglianza epidemiologica e controllo del COVID-19 in aree urbane metropolitane e per il contenimento della circolazione del SARS-CoV-2 nella popolazione immigrata in Italia.

 

Il progetto CCM 2020 “Sorveglianza epidemiologica e controllo del COVID-19 in aree urbane metropolitane e per il contenimento della circolazione del SARS-CoV-2 nella popolazione immigrata in Italia”- finanziato dal Ministero della Salute - ha come obiettivo generale quello di descrivere l'occorrenza e la severità del COVlD-19 nella popolazione immigrata, in confronto con la popolazione italiana, e fornire un approfondimento su indagini virologiche e molecolari di SARS-CoV-2 nelle aree urbane e/o metropolitane, al fine di definire poi le priorità di intervento per il contenimento della malattia e proporre programmi finalizzati alla riduzione degli effetti delle diseguaglianze socio-demografiche sugli esiti di salute correlati al virus.

Il DEP Lazio è coinvolto come Unità Operativa capofila di uno degli obiettivi specifici, ovvero la redazione di un documento di raccomandazioni sui modelli di preparazione e risposta a eventi epidemici in ambito urbano metropolitano e valutazione dell’impatto da COVID-19 sulla salute dei migranti, basati sulle evidenze derivanti dall'attività di analisi dati e di revisione sistematica degli altri obiettivi specifici del progetto, e collabora pertanto alla produzione della revisione sistematica.

Clicca qui per andare al protocollo.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk