• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Mortalità in Italia per malattie legate all'amianto PDF Print E-mail

asbestic-tile-ga98d40b20 1280L'amianto è uno dei principali agenti cancerogeni occupazionali a livello mondiale e il carico globale delle malattie legate ad esso è stato stimato intorno a 231.000 casi/anno, con l'Italia tra i principali produttori europei di amianto fino alla messa al bando del 1992.

Nello studio sulla sorveglianza epidemiologica della mortalità da Asbestos-Related Diseases (ARD) a cui ha preso parte il DEP Lazio, utilizzando coorti professionali italiane di lavoratori in settori industriali con alti livelli di esposizione all'amianto, è stato applicato un approccio in parte basato sui flussi di informazioni sanitarie disponibili e in parte su modellistica, con lo scopo di mostrare la stima del carico di mortalità per malattie legate all'amianto a livello di popolazione in Italia.

Nel periodo 2010-2016 sono stati stimati 4400 decessi/anno attribuibili all'amianto: 1515 per mesotelioma, 58 per asbestosi, 2830 per cancro ai polmoni e 16 per tumori ovarici. Le stime basate su coorti occupazionali hanno mostrato che ogni anno 271 decessi per mesotelioma, 302 per cancro ai polmoni e 16 per cancro ovarico erano attribuibili all'esposizione professionale all'amianto in settori industriali con alti livelli di amianto.

È stato evidenziato l'importante impatto di salute dell'amianto in Italia, anche 10-25 anni dopo il divieto.

Clicca qui per il link della pubblicazione.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk