• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Effetti dell'esposizione a odorigeni industriali sulla salute: una revisione sistematica e una metanalisi PDF Print E-mail

odorigeniLe emissioni provenienti dai siti industriali generate durante i processi di produzione costituiscono un problema di salute per residenti e lavoratori, anche a causa dei fastidi olfattivi che ne derivano.

I possibili effetti sulla salute comprendono sintomi irritativi, sintomi stress-correlati e legati alla percezione personale di fastidio o “annoyance”, ma l’impatto non è chiaro anche per la mancanza di un metodo standard per misurare questa esposizione.

Ad oggi tuttavia non è disponibile una sintesi delle evidenze sugli effetti degli odorigeni industriali sulla salute che possa supportare decisioni di sanità pubblica. È stata pertanto condotta una revisione sistematica della letteratura (Victor Guadalupe-Fernandez et al.) – coordinata dal DEP Lazio - per sintetizzare tutte le evidenze disponibili sull'associazione tra esposizione residenziale o professionale a breve e lungo termine all'inquinamento da odorigeni da fonti industriali e lo stato di salute della popolazione esposta, includendo esiti per i quali esiste una plausibilità biologica (mal di testa, nausea/vomito, e tosse) e altri esiti di salute.

Nello studio sono stati inclusi 30 lavori, condotti soprattutto in Europa e Nord America, che valutavano 96 esiti diversi, con due soli studi su lavoratori. Per mal di testa e tosse, e più debolmente nausea e vomito, la metanalisi mostra un'associazione significativa tra presenza di sintomi e residenza in aree esposte ad odorigeni, mentre per gli altri esiti i risultati sono contrastanti e basati su pochi studi.

In generale la revisione ha evidenziato un effetto dell’esposizione a odorigeni di origine industriale sulla salute della popolazione residente. Tuttavia, la qualità degli studi inclusi nel lavoro non consente di dare un giudizio adeguato e conclusivo circa l’effetto delle molestie olfattive.

Clicca qui per andare al link della pubblicazione.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk