• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

P.Re.Val.E. 2020 - Programma Regionale di Valutazione degli Esiti degli interventi sanitari PDF Print E-mail

PREVALE 2019-logoIl P.Re.Val.E. contiene le informazioni relative alle cure erogate da tutte le strutture sanitarie della regione Lazio aggiornate al 2019. 

Il sito comprende più di 200 indicatori ed è organizzato in aree tematiche: assistenza ospedaliera, territoriale, specialistica, emergenza, registro dialisi, dipendenze, percorsi assistenziali. È disponibile inoltre una sezione relativa alla misura dei differenziali socioeconomici nell’accesso ai servizi sanitari e negli esiti dell’assistenza e una sezione dedicata all’audit sulla qualità dei dati. Tutti i risultati sono disponibili online all’indirizzo:  https://www.dep.lazio.it/prevale2020/index.php

Aggiornamento 27/07/2020: 

I dati del PREVALE - Programma Regionale di Valutazione degli Esiti degli interventi sanitari 2020 Regione Lazio ci dicono che, in linea di massima, prosegue il miglioramento degli indicatori di esito.
Andando un po' più nel dettaglio, emerge un progressivo aumento dal 2012 al 2019 della proporzione di interventi per fratture del collo del femore in pazienti di età maggiore di 65 anni, eseguiti entro 2 giorni dall’accesso nella struttura di ricovero, passando da solo un terzo di pazienti operati tempestivamente nel 2012 ad oltre il 60% nel 2019; anche l’eterogeneità geografica è diminuita negli anni.
La mortalità per infarto acuto del miocardio è invece in ulteriore lieve dimunzione anche rispetto al 2018.
È da segnalare poi l’ulteriore aumento della proporzione di angioplastica primaria effettuata dal momento dell’accesso alla struttura sanitaria.

La proporzione di colecistectomie laparoscopiche con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni è invece aumentata progressivamente, stabilizzandosi negli ultimi due anni a valori superiori all’80%.

Per quanto riguarda i parti nel Lazio i numeri sono in diminuzione, in linea con il trend nazionale. I parti con taglio cesareo si attestano ad un valore ancora più alto dell’atteso.

In aumento invece la proporzione di donne che effettua l’intervento nelle breast unit, ormai superiore all’80%. E’stabile la proporzione di intervento ricostruttivo della mammella simultaneo all’intervento di asportazione del tumore, sebbene superiore alla media nazionale del 2018 e si è ridotta la proporzione di reinterventi a 120 giorni. È invece ancora critico il percorso successivo alla dimissione.

Per conoscere tutti i dati nel dettaglio potete visitare il sito:
 https://www.dep.lazio.it/prevale2020/index.php 

Cliccando qui invece trovare il link al video di presentazione del PREVALE 2020.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk