• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Events
REGISTRO REGIONALE DIALISI E TRAPIANTO LAZIO (RRDTL) PDF Print E-mail

logoRRDTLIl workshop è rivolto al personale sanitario che opera nei Centri Dialisi del Lazio responsabili della registrazione dei dati relativi alle prestazioni dialitiche nel Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio (RRDTL), istituito con Legge Regionale n. 9 del 24 dicembre 2010, articolo 2 (commi 21-24).

Read more...
 
BAL TALK 2 novembre 2015 PDF Print E-mail

Nell’ambito delle attività della Biblioteca Virtuale “Alessandro Liberati”, lunedì 2 Novembre p.v. presso la Libreria MONDADORI, Via Piave 18, avrà luogo il quinto BAL Talk dedicato ai disagi psichici del bambino e dell’adolescente.

Read more...
 
BAL Talk 21 ottobre 2015 PDF Print E-mail

Nell'ambito delle attività della Biblioteca medica virtuale Alessandro Liberati della Regione Lazio (www.bal.lazio.it), il 21  ottobre riprendono gli appuntamenti per i BAL Talks rivolti a tutto il personale sanitario della nostra Regione.

Read more...
 
Aderenza alle linee guida nella prevenzione secondaria dell’infarto PDF Print E-mail

prevenzione-infartoIl Dipartimento di Epidemiologia, in stretta collaborazione con i Distretti Sanitari della ASL Roma E, ha organizzato un corso di formazione per la condivisione delle linee guida sul trattamento farmacologico del paziente con pregresso infarto miocardico acuto.

Read more...
 
7-11 settembre 2015 - La valutazione comparativa di efficacia: metodi epidemiologici per confrontare gli esiti tra interventi, tra gruppi di popolazione e tra ospedali PDF Print E-mail

corsoissLa valutazione comparativa di efficacia è uno strumento sempre più diffuso in sanità pubblica. La disponibilità dei dati dei sistemi informativi sanitari, utilizzati all'interno di disegni di studio epidemiologico e tecniche di analisi in grado di controllare i fattori confondenti,

Read more...
 
11 giugno 2015 - Epidemiologia della Sclerosi Multipla nel Lazio PDF Print E-mail

sclerosi-multiplaLa rapida evoluzione del panorama dei trattamenti farmacologici per la Sclerosi Multipla, le caratteristiche di cronicità di questa patologia e il carico assistenziale che essa comporta rendono importante poter disporre di dati epidemiologici ai fini della programmazione e valutazione dell'assistenza sanitaria a livello regionale.

Read more...
 
Rome, 13-17 July 2015 - Causal Inference in Epidemiology and applications to Environmental Health PDF Print E-mail

causal-inferenceA central issue in epidemiology is the evaluation of the causal nature of reported associations between exposure to defined risk factors or treatments and the occurrence of disease.

Read more...
 
Roma, 4 giugno 2015 - L’impatto dell’inquinamento atmosferico sull’ambiente e sulla salute PDF Print E-mail

viias-logoLa quota della popolazione che vive nelle aree urbane è in continua crescita e in queste zone si concentrano elevati livelli di inquinanti atmosferici. In molte zone inoltre le emissioni veicolari, quelle di tipo industriale o dovute alla combustione di biomasse contribuiscono a peggiorare la qualità dell'aria.

Read more...
 
CONVEGNO: Consumo di farmaci in gravidanza e appropriatezza prescrittiva nella Regione Lazio PDF Print E-mail

farmaci-gravidanzaL'uso di farmaci in gravidanza è un fenomeno in crescita in molti paesi e anche in Italia, ma le conoscenze di tali consumi a livello della popolazione sono scarse.

Read more...
 
BAL TALK 13 maggio 2015 PDF Print E-mail

Visto il successo del primo incontro dei "BAL TALK" della Biblioteca Virtuale "Alessandro Liberati" stiamo organizzando un nuovo incontro, sempre rivolto a tutto il personale sanitario della nostra Regione.

Read more...
 
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>

Page 10 of 12



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk