• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

8-10 maggio 2024: XXIV Riunione Scientifica AIRTUM PDF Print E-mail

airtum 1La XXIV Riunione Scientifica Annuale dell’AIRTUM - Associazione Italiana Registro Tumori - si svolgerà a Caserta dall'8 al 10 maggio 2024.

Nel corso delle 3 giornate verranno analizzati, da diversi punti di vista, l’impatto delle barriere sociali e delle disequità, l’uso delle nuove tecnologie a supporto della sorveglianza epidemiologica; si discuterà delle ultime tendenze riguardanti l'incidenza, la prevalenza e la sopravvivenza dei tumori in Italia, con un focus sui tumori nella popolazione giovanile e adulta e sui numerosi studi collaborativi.

Ovviamente il DEP Lazio sarà presente alla riunione.
Nello specifico, il pomeriggio dell’8 maggio nella sessione sulle monografie AIRTUM, Enrica Santelli parlerà dei “Tumori Pediatrici Analisi dei dati di incidenza”.

La mattina del 9 maggio invece, nella II Sessione - Distribuzione e andamento temporale dei tumori - le stime da modelli, Ilaria Cozzi interverrà parlando di “Trend decrescente nell'incidenza del tumore alla tiroide: studio di popolazione usando i dati del Registro Tumori Lazio”, e poi ancora la mattina del 10 maggio nella VI Sessione - Fattori che influenzano l'epidemiologia dei tumori, parlando di “Disuguaglianze per livello di istruzione e sopravvivenza a 5 anni: uno studio utilizzando i dati del Registro Tumori del Lazio”.

Clicca qui per il programma dell’evento.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk