• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

16-17-18 gennaio: meeting del progetto ENGAGE a Tel Aviv PDF Print E-mail

engage3Il 16, 17 e 18 gennaio, presso la sede della Tel Aviv University, si è svolto un meeting del consorzio del progetto ENGAGE, di cui il DEP Lazio è partner e svolgerà attività relativa al Piano di prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore in collaborazione con ASL Roma 1.


In questa occasione i partner hanno condiviso e discusso i risultati del progetto e incontrato stakeholder locali ed esperti in gestione di crisi, servizi sociali e sanitari, e si sono messi al lavoro per pianificare le prossime esercitazioni che si svolgeranno nel 2023 in Italia, Spagna, Norvegia e Romania.

L'attuale situazione globale, del resto, espone sempre più la società a scenari di emergenza, ed è necessario saper rispondere rapidamente ai disastri naturali e ai rischi causati dall'uomo aumentando non solo la resilienza dei servizi ma anche delle popolazioni locali.

Proprio partendo da questa consapevolezza, il progetto ENGAGE si rivolge all'intera società e cerca di colmare le diverse modalità di intervento per rendere le comunità più abili nel rispondere ai disastri in modo congiunto e quindi più resilienti.

Sul sito di ENGAGE trovate la policy brief del progetto, risultato di una ricerca che mira a individuare raccomandazioni politiche per l'UE e che intende essere di aiuto ai decisori politici a livello nazionale, regionale e locale.

Potete trovarla qui:
 https://www.project-engage.eu/outcomes-results/policybriefs/

Potrete anche approfondire il significato delle strategie di ‘coping’, ovvero di gestione, prevenzione e adattamento alle situazioni di emergenza:
 https://www.project-engage.eu/what-do-we-mean-by-coping-actions/

Per saperne di più sul progetto ENGAGE:
https://www.project-engage.eu/

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk