• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

21 dicembre 2022: Salute ed Equità nella Regione Lazio PDF Print E-mail

rapporto equitIl 21 dicembre 2022 (dalle ore 15.00), presso la "Sala Folchi" del Complesso Monumentale San Giovanni Addolorata (Piazza S. Giovanni in Laterano, Roma), sarà presentato il rapporto regionale sulle diseguaglianze nella salute e nell’assistenza sanitaria, realizzato dal DEP Lazio.

Il rapporto fornisce un quadro della mortalità, della prevalenza di patologie, degli stili di vita e degli indicatori di accesso ed esiti dell'assistenza sanitaria, in relazione a misure dello svantaggio sociale individuale e di area, confermando, in alcuni casi, il quadro noto e indicando alcune priorità epidemiologiche regionali.

 

Parteciperanno:

  • Alessio D’Amato - Assessore Sanità e Integrazione sociosanitaria, Regione Lazio
  • Massimo Annicchiarico - Direttore regionale, Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Regione Lazio
  • Giuseppe Costa - Professore di Igiene, Università di Torino
  • Marina Davoli - Direttrice Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio - ASL Roma 1
  • Rebecca De Fiore - Giornalista, Il Pensiero scientifico editore
  • Tiziana Frittelli - Direttrice Generale Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Presidente Federsanità
  • Maria Pia Garavaglia - Presidente dell'Istituto Superiore di Studi Sanitari “Giuseppe Cannarella” - già Ministra della Salute
  • Walter Ricciardi - Professore Igiene e Medicina Preventiva - Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Livia Turco - Già Ministra della Salute

Qui il programma.

L’evento verrà trasmesso sul profilo Facebook di Salute Lazio.

Qui il rapporto.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk