• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

29 ottobre: progetto Forward alla Leopolda Salute PDF Print E-mail

leopold- forum saluteS2019-logoQuest’anno al Forum Sistema Salute 2021 partecipa anche "Forward"- progetto del Pensiero Scientifico Editore e del DEP Lazio -  promuovendo un incontro, con tre sessioni di 20 minuti ciascuna, sulla prossimità in ambito sanitario.

La prima sessione vedrà Marina Davoli (direttore del Dipartimento di epidemiologia, Servizio sanitario regionale del Lazio) dialogare con Francesco Enrichens (Project manager di AGE.NA.S del Progetto PON GOV) di prossimità e sistema sanitario. Seguirà la discussione tra Antonio Addis (direttore della U.O.S.D. Epidemiologia del farmaco al Dipartimento di epidemiologia, Servizio sanitario regionale del Lazio) e Patrizia Popoli (direttore Centro nazionale per la ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci, ISS, CTS) e si parlerà di prossimità e farmaci. Chiuderanno l’incontro Luca De Fiore (direttore del Pensiero Scientifico Editore) e Roberta Villa (medico, giornalista e divulgatrice scientifica) che dialogheranno sulle caratteristiche di una comunicazione sulla salute “prossima” ai bisogni di informazione dei cittadini.

L’evento si collega al più recente approfondimento della  rivista  Forward  dedicato proprio al tema della prossimità ( https://forward.recentiprogressi.it/it/rivista/numero-22-prossimita/).

L’incontro si terrà venerdì 29 ottobre, dalle 16.30 alle 18.00, alla Stazione Leopolda di Firenze.

La partecipazione al Forum Sistema Salute 2021 è libera e gratuita.

È necessaria la pre-iscrizione online: https://forumdellaleopolda.it/forum-2021-speciale/ 

Qui il programma dell'evento:
https://forward.recentiprogressi.it/wp-content/uploads/2021/10/programma-forum-leopolda.pdf

 

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk