• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

AIE 2021 – Gli interventi del DEP Lazio PDF Print E-mail

AIE 042021 fbQui sotto trovate una lista ricapitolativa degli interventi del DEP Lazio nel 45° Convegno AIE, relativi alle sessioni parallele, i poster e le plenarie.

Sessioni plenarie

La salute e il Covid

La valutazione degli esiti e degli impatti: la proposta di un approccio longitudinale – Marina Davoli

Aggiornamenti sull'epidemiologia della pandemia

La mortalità per COVID-19 – Paola Michelozzi e Federica Asta

Peer review: quali cambiamento possiamo immaginare? Il punto di vista di un autore esperto - Antonio Addis

Sessioni parallele

Sorveglianza Covid-19

Sistema di ALLERTA COVID19 per l’identificazione di aree ad elevata incidenza/cluster nella Regione Lazio – di Chiara Badaloni

Clicca qui per il video

 

Mortalità a breve termine dopo l’infezione da SARS-CoV-2 nelle differenti fasi dell’epidemia: un’analisi longitudinale dei casi notificati nella Regione Lazio – di Mirko Di Martino

Clicca qui per il video

 


Infezione e letalità da SARS-CoV-2 nella popolazione italiana e straniera residente a Roma – di Laura Cacciani

Clicca qui per il video

 

L’uso del sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera (SISMG) per confrontare l’impatto delle due ondate di Covid-19 sulla mortalità generale – di Francesca de' Donato

Clicca qui per il video 

 

Impatto dell'economia da Covid-19 e delle politiche di controllo

Accesso ai servizi di assistenza per la Sclerosi Multipla durante l’epidemia di COVID-19 nella regione Lazio – di Paola Colais

Clicca qui per il video

 

Fattori di rischio e Covid-19

Determinanti dell’incidenza di infezione da SARS-CoV-2 e della mortalità a 30 giorni, nella popolazione in trattamento emodialitico nel Lazio – di Claudia Marino

Clicca qui per il video

 

Metodi

Costruzione e sintesi di un database nazionale di variabili di contesto su base comunale per le indagini relative all’incidenza e gravità della patologia COVID-19 in Italia – di Lisa Bauleo

Clicca qui per il video

 

Modelli LAND USE RANDOM FOREST per la stima delle concentrazioni e dell’impatto del NO2 per le città di Roma e di Milano – di Federica Nobile

Clicca qui per il video

 

Disuglianze di Salute

Disuguaglianze socioeconomiche nell’infezione da SARS-CoV-2 nella Regione Lazio – di Giulia Cesaroni

Clicca qui per il video

 

Poster

Differenze nell’incidenza di infezione da SARS-CoV-2 per livello di istruzione nelle tre fasi dell’epidemia a Roma: primi risultati del progetto DeteCOVID – di Laura Angelici

Clicca qui per il poster

 


Miscellanea

Efficacia comparativa di interventi di Audit & Feedback: valutazione preliminare dello stato di implementazione delle strategie nel contesto delle reti emergenza del Lazio – di Anna Acampora

Clicca qui per il poster

 

Il programma di rete EASY-NET: la domanda di Audit & Feedback negli operatori sanitari – di Anna Acampora

Clicca qui per il poster

 

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk