• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Health effects of exposure to toxic substances PDF Print E-mail

The Environmental Epidemiology Program of the Lazio Region (DGR 93/2007) was established with the objectives to respond to the needs of scientific knowledge, to estimate the health impact of exposures on populations living in areas of highenvironmental complexity, process improvement programs and provide institutions to regional instruments for the assessmentof the spread in the region of the health risks of environmental origin are already known for which is essential to implementprevention interventions and remediation.

 

Related projects

  • Progetto della Regione Lazio: “Salute della popolazione nell’area della Valle del Sacco”
  • Progetto CCM: “Sorveglianza epidemiologica attraverso il bio-monitoraggio animale di sostanze contaminanti in aree a rischio ambientale”
  • Progetto CCM: “Sorveglianza Epidemiologica di popolazioni residenti in siti contaminati”
  • Programma strategico nazionale del Ministero della Salute, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità: “Ambiente e Salute”
  • Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischi da Inquinamento: “SENTIERI”
  • Progetto della regione Lazio: “Caratterizzazione dei processi di trasformazione e smaltimento dei rifiuti nella regione Lazio e valutazione dello stato di salute della popolazione esposta”

Back to ACTIVITIES

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk