• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Contacts

Via Cristoforo Colombo, 112 - 00147 Roma
Tel. +39 06 99722161/162
fax +39 06 99722111
e-mail dir_dep@pec.deplazio.it

EPISAT

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

News

ASSOCIALI - Programma Annuale 2015

L’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane ha scelto di dedicare al tema della sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale

la riunione annuale del 2015, che si terrà a Torino il 22 maggio p.v.

Ai relatori invitati, tecnici, esperti e soggetti direttamente coinvolti nelle scelte, è stato chiesto di discutere questi temi, sottolineando in particolare quale contributo può derivare da un uso critico delle prove disponibili per identificare gli obiettivi di spesa sui quali intervenire e per scegliere le modalità più efficaci ed eque per ottenere i risultati desiderati.

In questo contesto di crescente attenzione alla riduzione degli sprechi è sembrato particolarmente opportuno riflettere anche su inefficienze e sperperi interni al mondo della ricerca, anch’esso con ampi margini di miglioramento e con forti responsabilità sulla carenza di buone prove utilizzabili per migliorare la qualità del SSN.

Pur consapevoli che la medicina basata sulle prove non sempre fornisce conoscenze sufficienti per informare scelte complesse in sanità (altri valori e criteri sono spesso preponderanti), tuttavia è convinzione dell’Associazione che un uso attento e trasparente delle migliori prove disponibili in questi processi decisionali sia razionalmente ed eticamente irrinunciabile.

 

I 3 workshop:

  • Adaptive Licensing
  • Il metodo GRADE per le decisioni complesse
  • Fare informazione per e con i cittadini (sulla base del progetto INDEEP).

 

Per saperne di più:

icon Programma ASSOCIALI 2015 (437.1 kB)

Registrazione

Iscrizione

Call for abstracts

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk