• deplazio
    The Department of Epidemiology of the Lazio Regional Health Service (DEP)
    is based in Rome and has over 30 years of experience
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo

    The staff of the DEP has specific expertise in epidemiological methods
  • rischi ambientali
    Provide decision makers with the best epidemiological evidence
    to plan interventions to reduce health risks
  • esiti
    Outcome evaluation of health care
  • cure sanitarie
    Provide evidence to improve the quality
    and effectiveness of health care
  • inquinamento
    Assess the risks associated with
    short and long term exposure to air pollutants
  • cambiamenti climatici
    Assessing the health impact of climate change and extreme events

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Efficacia comparativa dei farmaci per il trattamento delle persone affette da COVID-19 PDF Print E-mail

EFFICACIA COVID logominiIn considerazione del particolare stato di emergenza dovuta all’epidemia da SARS-CoV-2 e della velocità con cui si stanno registrando ricerche sulle strategie per contrastare la Covid-19, il DEP ritiene importante monitorare e sintetizzare le informazioni relative alle prove di efficacia e sicurezza che si renderanno a mano a mano disponibili.

Stiamo per questo lavorando ad una revisione sistematica sull’efficacia dei trattamenti farmacologici per il trattamento delle persone affette da COVID-19 che si aggiornerà costantemente nel tempo con la pubblicazione dei risultati di nuovi studi clinici.

Qui il link alla revisione sistematica

 

Il nostro lavoro è in progress

  • Monitoriamo continuamente la letteratura scientifica pubblicata sulle principali banche elettroniche biomediche e raccogliamo i dati di tutti gli studi randomizzati controllati, valutiamo il rischio di distorsione ed estraiamo le informazioni relative agli esiti che sono oggetto di studio.
  • Monitoriamo gli studi in corso pubblicati nel Registro del gruppo Cochrane e nel Registro AIFA.
  • Monitoriamo le ricerche scientifiche non ancora pubblicate.
  • I dati verranno presentati usando il metodo GRADE che prevede lo sviluppo di tabelle sintetiche in cui, per ciascun esito, sono riassunti i risultati disponibili e valutata l’attendibilità/certezza delle prove esaminate.
  • Se possibile, sintetizziamo in una network metanalisi, una analisi statistica che permette di combinare i risultati ottenuti da studi che rispondono allo stesso quesito clinico.
  • La revisione e' stata registrata sul registro internazionale di revisioni sistematiche PROSPERO.
    De Crescenzo F, Amato L, Vecchi S, D’Alo’ GL, Cruciani F, Mitrova Z, Saulle R, Addis A, Davoli M. Comparative effectiveness of pharmacological interventions for Covid-19: a living systematic review and network meta-analysis. PROSPERO 2020: CRD42020176914.

Per l’identificazione, la valutazione e la sintesi dei risultati seguiremo un processo rigoroso e trasparente. 

 

Per contatti e segnalazioni:

Laura Amato

This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk