• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Workshop RRDTL 2024: verso un miglioramento del percorso di cura del paziente con la malattia renale cronica nel Lazio PDF Stampa E-mail

RRDTL2024 fotoMercoledì 27 novembre 2024, presso la Sala Basaglia del complesso di Santa Maria della Pietà a Roma, si è svolto il workshop del Registro Regionale Dialisi e Trapianto Lazio (RRDTL), organizzato dal Dipartimento di Epidemiologia del Lazio (DEP Lazio), dedicato alla presentazione dei dati raccolti nel RRDTL e del percorso di cura dei pazienti con insufficienza renale cronica.

L'evento, rivolto ai professionisti sanitari e non dei centri dialisi e trapianto del Lazio e agli specialisti nella gestione della malattia renale cronica, ha visto la presentazione del Rapporto Tecnico RRDTL 2024, con approfondimenti sulla qualità dei dati raccolti e sulle possibili modifiche e sviluppi. Attraverso i dati del RRDTL integrati con quelli del sistema informativo della Regione Lazio è stato analizzato il percorso di cura del paziente con malattia renale cronica, le sue criticità e le prospettive future.

L’introduzione al workshop è stata affidata a Nera Agabiti (DEP Lazio), responsabile scientifica del RRDTL, che ha fornito una sintesi delle attività svolte durante il 2024. A seguire, Ursula Kirchmayer (DEP Lazio) e Micol Manzuoli (Ospedale Belcolle, ASL Viterbo) hanno presentato i risultati del progetto ETELDIA, dedicato all’efficacia e sicurezza dell’etelcalceide nel trattamento dell’iperparatiroidismo secondario nei pazienti in emodialisi, finanziato su fondi AIFA di farmacovigilanza regionale, concluso a luglio 2024.

Claudia Marino (DEP Lazio) ha poi presentando alcuni dati contenuti nel Rapporto 2024, approfondendo le tematiche relative alla qualità e completezza dei dati, la descrizione dei centri dialisi, la loro funzionalità e l’offerta dei trattamenti. Inoltre sono state descritte le caratteristiche socio demografiche, cliniche e gli esiti della popolazione in dialisi cronica sia nel tempo che per ASL. Sono stati poi affrontati i temi dell’infezione da covid 19 e del trapianto di rene. Per questo argomento è stato condotto uno studio sui differenziali temporali dell’accesso trapianto di rene nel Lazio.

Infine Mariano Feccia (Centro Regionale Trapianti - San Camillo Forlanini) ha presentato i risultati della survey 2024 sul collegamento tra centri dialisi e centri trapianto del Lazio, condotta sui centri dialisi del Lazio volta a fotografare il percorso pre-dialisi e pre-trapianto dei pazienti con potenziale indicazione al trapianto di rene. Sempre Mariano Feccia, poi, ha riportato i volumi dell’attività di trapianto di rene, nel tempo, per centro trapianti e per tipologia di donatore (vivente/cadavere)

Il workshop si è concluso con una tavola rotonda in cui i referenti dei vari centri hanno condiviso opinioni, criticità e proposte per ottimizzare i percorsi di cura del paziente con malattia renale cronica nel Lazio.

Il Rapporto Tecnico RRDTL 2024 è disponibile sul sito del DEP Lazio al seguente link:
 https://www.deplazio.net/it/registro-dialisi-e-trapianto 

I materiali del workshop sono disponibili al seguente link:
https://www.deplazio.net/it/vai-alla-pagina-degli-eventi/654-save-the-date-27-novembre-2024-workshop-rrdtl-rapporto-annuale-e-percorso-di-cura-del-paziente-con-insufficienza-renale-cronica

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk