• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Linee guida per la gestione dei noduli tiroidei benigni e localmente sintomatici PDF Stampa E-mail

noduli-tiroideiIl DEP Lazio ha preso parte, come gruppo metodologico, alla stesura di Linee Guida sulla Gestione del nodulo benigno della tiroide causa di sintomi locali negli adulti. Le Linee Guida sono state pubblicate sul sito del Sistema Nazionale Linee Guida dell’ISS.

Il panel della linea guida, nominato dall'Associazione Medici Endocrinologia, ha identificato i quesiti clinici e gli esiti potenzialmente rilevanti, che sono stati poi oggetto di una revisione sistematica della letteratura e di una valutazione della qualità delle prove utilizzando il metodo GRADE. Solo gli esiti classificati come "critici" sono stati considerati nella formulazione delle raccomandazioni.

Le LG suggeriscono l'emitiroidectomia più l'istmectomia come trattamento chirurgico di prima scelta, a condizione che non sia presente una malattia clinicamente significativa nel lobo tiroideo controlaterale.

La tiroidectomia totale deve essere presa in considerazione per i pazienti con malattia clinicamente significativa nel lobo tiroideo controlaterale. Si suggerisce anche di prendere in considerazione la termoablazione come opzione alternativa alla chirurgia per i pazienti con un nodulo tiroideo sintomatico, solido, benigno, singolo o dominante. Queste raccomandazioni si applicano ai pazienti ambulatoriali, sia nell'ambito delle cure primarie sia quando vengono indirizzati agli specialisti.

I dati disponibili suggeriscono che l'implementazione delle raccomandazioni di queste LG comporteranno una progressiva riduzione degli interventi chirurgici per la malattia nodulare tiroidea benigna, con una diminuzione del numero di ricoveri nei reparti chirurgici per patologie non maligne e un accesso più rapido ai pazienti con tumore della tiroide. È importante ipotizzare anche una riduzione dei costi indiretti dovuti alla terapia sostitutiva a lungo termine e alla gestione delle complicanze chirurgiche.


Clicca qui per il link della pubblicazione.

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk