• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Novità nel P.Re.Val.E 2012 PDF Stampa E-mail

Sono disponibili le analisi aggiuntive per strutture ospedaliera e per area di residenza aggiornate a luglio 2012 per i seguenti indicatori inclusi nel programma di implementazione:

 

  • Proporzione di IMA trattati con PTCA entro 48 ore dal ricovero.
  • Proporzione di IMA STEMI trattati con PTCA entro 48 ore dal ricovero.
  • Proporzione di Interventi chirurgici per frattura del collo del femore nell’anziano eseguiti entro 48 ore dal ricovero.
  • Proporzione di ricoveri per colecistectomia laparoscopica gravati da complicanze entro 30 giorni dalla data di intervento.
  • Proporzione di ricoveri con degenza post-operatoria entro 3 giorni dall’intervento di colecistectomia laparoscopica.
  • Proporzione di colecistectomie laparoscopiche sul totale delle colecistectomie.

Attualmente gli indicatori “Mortalità a 30 giorni dal ricovero per un episodio di IMA” e “Proporzione di parti con taglio cesareo primario” non possono essere calcolati per il mancato aggiornamento dei sistemi informativi della mortalità e dei Certificati di Assistenza al Parto (CedAP).

Sono disponibili analisi aggiuntive per reparto aggiornate a luglio 2012 per gli indicatori:

  • Proporzione di ricoveri per colecistectomia laparoscopica gravati da complicanze entro 30 giorni dalla data di intervento.
  • Proporzione di ricoveri con degenza post-operatoria entro 3 giorni dall’intervento di colecistectomia laparoscopica.
  • Proporzione di colecistectomie laparoscopiche sul totale delle colecistectomie.

 

P.Re.Val.E. 2012

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk