• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

24 maggio: 8words 2022 - Le parole dell’innovazione in sanità PDF Stampa E-mail

8wordsIl 24 maggio 2022 si svolgerà la quinta riunione annuale del progetto Forward, realizzato da Il Pensiero Scientifico Editore e DEP Lazio, in collaborazione con Salute Lazio, che per questa volta muta la propria dicitura in 8words dato il precedente stop causato dall’emergenza Covid.


Saranno quindi raddoppiate le parole dell’innovazione in sanità analizzate, esplorate e discusse in questo evento che avrà luogo al Palazzo delle esposizioni (Sala Cinema) dalle 10.00 alle 17.00 (accesso dalle ore 9.30).

Di seguito le “parole” di 8words del 24 maggio:

Prossimità | Distanza

(In)successo | Avviene

Spazi | Genere

Cambiamenti | Regole

Qui trovate il programma dell’evento:

https://forward.recentiprogressi.it/it/archivio-convegni/8words-2022/programma-5a-riunione-annuale

Per registrarsi si deve inviare una mail a  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

La partecipazione al congresso è gratuita, ma i posti sono limitati ed è necessaria la conferma di partecipazione da parte degli organizzatori.

Per saperne di più sul progetto Forward:

https://forward.recentiprogressi.it/it/ 

Qui potete rivedere il video dell'evento:

https://www.youtube.com/watch?v=dgFbvJgk2UU&t=300s

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk