• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Linee di indirizzo per l’uso appropriato dei fattori di crescita leucocitaria (G-CSF) PDF Stampa E-mail

leucociti

Il Gruppo di lavoro sui farmaci biosimilari istituito presso la Regione Lazio ha prodotto una prima linea di indirizzo dedicata all’uso appropriato dei fattori di crescita leucocitaria (G-CSF).

 

I dati sui consumi e la spesa per questo tipo di farmaci delle diverse Regioni italiane mostrano una evidente eterogeneità nei consumi di biosimilari e, in generale, delle diverse formulazioni disponibili di G-CSF. In particolare, nel Lazio si registrano consumi di biosimilari molto bassi e molto distanti dalla media italiana.

A partire da questi dati il Gruppo di lavoro ha svolto un’approfondita analisi che ha tenuto conto dei seguenti elementi:

  • analisi dei farmaci autorizzati e delle rispettive indicazioni terapeutiche;
  • analisi dei dati di utilizzo del G-CSF e confronti intra- e inter-regionali;
  • dati epidemiologici relativi alle condizioni per le quali il G-CSF è indicato;
  • analisi delle evidenze disponibili in letteratura e delle principali Linee Guida (LG).

Sulla base di ciò sono state prodotte delle linee di indirizzo che sono state quindi adottate con una determinazione dalla Regione e sono accompagnate da una programmazione di monitoraggio dell’aderenza su un indicatore specifico.

 

Linee di indirizzo per l’uso appropriato dei fattori di crescita leucocitaria (G-CSF)

Determinazione Regionale G14408_G-CSF

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk