• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Sistema Informativo Tossicodipendenze e valutazione progetti FNLD Regione Lazio e Studi epidemiologici sulle dipendenze PDF Stampa E-mail

Il DEP gestisce dal 1992 il sistema informativo regionale delle tossicodipendenze, che ha gli obiettivi di:

  1. Descrivere le caratteristiche delle persone tossicodipendenti che afferiscono ai servizi pubblici e del privato sociale del Lazio;
  2. Misurare la prevalenza dei tossicodipendenti che per la prima volta contattano una struttura di assistenza;
  3. Analizzare l’andamento temporale e le eventuali differenze geografiche del fenomeno;
  4. Valutare la relazione esistente tra le caratteristiche dei servizi e dell’utenza;
  5. Fornire a ciascun servizio informazioni utili ad una valutazione della propria attività;
  6. Fornire agli organi di governo regionali evidenze epidemiologiche per la programmazione dell’assistenza in questo settore;
  7. Disporre per gli studi epidemiologici, di un archivio anonimo di soggetti che hanno avuto un’esposizione con sostanze.

 

Progetti collegati

  • Implementazione nuovo Sistema Informativo Individuale Tossicodipendenze della Regione Lazio
  • Valutazione Progetti finanziati dal Fondo Nazionale Lotta alla Droga esercizio finanziario 2010/2012
  • Partecipazione allo sviluppo del Sistema Informativo Nazionale sulle Dipendenze (SIND) come rete informatica nazionale unificata per il sistema delle dipendenze
  • Partecipazione al progetto nazionale per l’attivazione e supporto di una rete di Osservatori Regionali sull’uso di sostanza stupefacenti e psicotrope, in accordo con le indicazioni e gli standard europei (Italian Network of Addiction Observatories - NIOD)
  • Coordinamento Progetto Ricerca finalizzata ex articolo 12 anno 2006 “Valutazione dei trattamenti per le Tossicodipendenze in Comunità Terapeutiche”

Torna alle ATTIVITA'

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk