• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Co.Re.Fa. 2015-2018 PDF Stampa E-mail

Funzioni Co.Re.Fa.

La Commissione Regionale del Farmaco della Regione Lazio - CoReFa è stata istituita con Decreto del Commissario ad acta n. U00482 del 12 ottobre 2015 come organo di supporto tecnico scientifico e metodologico alle decisioni regolatorie che la Regione Lazio vorrà adottare in materia di farmaci.

La CoReFa è presieduta dal Direttore Generale della Direzione Regionale Salute e Politiche sociali, le cui funzioni sono demandate al Coordinatore della Commissione. Si avvale di una Segreteria amministrativa e di una Segreteria scientifica; quest’ultima è supportata da gruppi di lavoro multidisciplinari che fanno riferimento alle principali categorie terapeutiche e che verranno via via istituiti con determinazione della Direzione Regionale Salute e Politiche sociali.

La Commissione ha il mandato di elaborare linee di indirizzo nell’ambito dell’aggiornamento del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale. Tale attività prosegue l’impostazione data dall’ultima Commissione PTOR, che prevede la predisposizione di percorsi condivisi e trasparenti con le diverse categorie di professionisti che operano nelle aziende ospedaliere, per un migliore sistema di governance dell’area farmaceutica, sulla base degli input del governo regionale. Verranno quindi sviluppati, in maniera indipendente, raccomandazioni, documenti di indirizzo e linee guida utili a fornire gli elementi tecnici per l’attuazione delle politiche farmaceutiche regionali. La CoReFa, inoltre, aiuterà successivamente nella verifica dell’impatto delle strategie suggerite, in ospedale e sul territorio, per assicurare l’appropriatezza e la promozione del buon uso del farmaco.

Normativa di riferimento

Report Co.Re.Fa.

Commissione Regionale del Farmaco (CoReFa) - Report attività - Aprile 2017

 

Documenti Co.Re.Fa.

P.T.O.T.R. Prontuario Terapeutico Ospedaliero Territoriale Regionale

 Linee di indirizzo per l’uso appropriato dei farmaci biologici nel trattamento del morbo di Crohn nel Lazio - Aprile 2017

 Linee di indirizzo per l’uso appropriato dei farmaci biologici nel trattamento della Colite Ulcerosa nel Lazio - Aprile 2017

 Valutazione AIFA su equivalenza terapeutica G-CSF - Febbraio 2017

 Nota alle strutture sanitarie sul funzionamento CoReFa - Novembre 2016

 Place in therapy di Vedolizumab nella colite ulcerosa del paziente adulto - Ottobre 2016

 Monitoraggio dell’aderenza alle Linee di indirizzo per l’uso appropriato dei fattori di crescita leucocitaria (G-CSF) nel Lazio - Settembre 2016

 Linee di indirizzo per l'uso del Palivizumab nella profilassi dell'infezione da virus respiratorio sinciziale (VRS) - Settembre 2016

 Sintesi delle conoscenze scientifiche sul rapporto beneficio-rischio dell’uso di L-metadone per il trattamento della dipendenza da oppiacei - Maggio 2016

 Uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel trattamento dei pazienti con sindrome mielodisplastica (MDS) nel Lazio - Aprile 2016

 Immunoglobuline sottocute (IGSC) nella polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP) - Febbraio 2016

 Linee di indirizzo per l'uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio - Gennaio 2016

 Linee di indirizzo per l’uso appropriato dei fattori di crescita leucocitaria (G-CSF) - Novembre 2015

 

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk