• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Baclofen per il disturbo da uso di alcol PDF Stampa E-mail

baclofen-2-origIl disturbo da uso di alcol (AUD) è uno dei disturbi psichiatrici più diffusi e comporta conseguenze serie e dannose.

Gli approcci terapeutici, compresa la farmacoterapia, svolgono un ruolo importante nel trattamento delle persone affette da AUD; nel 2022 è stato effettuato un aggiornamento di una revisione Cochrane pubblicata per la prima volta nel 2018, al fine di valutare i benefici e i danni del Baclofen sul raggiungimento e sul mantenimento dell'astinenza o sulla riduzione del consumo di alcol nelle persone con AUD rispetto al placebo, a nessun trattamento o a qualsiasi altro trattamento farmacologico di prevenzione delle ricadute.

Gli esiti primari considerati sono: ricaduta, frequenza d'uso, quantità d'uso, eventi avversi, abbandono del trattamento e abbandono del trattamento a causa di eventi avversi. Gli esiti secondari considerati sono: craving, ansia, depressione e frequenza degli eventi avversi più rilevanti.

Rispetto al placebo, il Baclofen probabilmente riduce il rischio di ricaduta nel bere e aumenta la percentuale di giorni di astinenza. Questi risultati possono essere più evidenti nelle persone che iniziano il trattamento dopo disintossicazione, rispetto alle persone non disintossicate. Non vi è un aumento del numero di partecipanti che presenta almeno un evento avverso, né di quelli che abbandonano il programma per qualsiasi motivo o a causa di eventi avversi. Probabilmente non riduce il numero di giorni di consumo “pesante” e il numero di bicchieri al giorno di consumo, così come probabilmente non ha effetto sul “craving, ansia e depressione. Le prove attuali suggeriscono che il Baclofen può aiutare le persone con AUD a mantenere l'astinenza.

Clicca qui per il link della pubblicazione

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk