• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

COP26: gli eventi ambiente e salute da seguire PDF Stampa E-mail

COP26-UK-Presidency

Dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 si svolgerà a Glasgow la COP26, conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, presieduta dal Regno Unito per raggiungere un accordo su come affrontare i cambiamenti climatici.

I leader mondiali attesi in Scozia saranno più di 190. Ad essi si uniranno decine di migliaia di negoziatori, rappresentanti di governo, imprese e cittadini per dodici giorni di negoziati.

Qui trovate una sintesi degli eventi della COP26 con focus su clima e salute che sarà possibile seguire anche in streaming. Gli orari che troverete sono quelli italiani.

La pagina si aggiornerà appena avremo ulteriori informazioni sugli eventi.

Qui potete trovare il link al programma completo:

https://www.vo-europe.eu/assets/docs/COP26_EU_SIDE_EVENTS_PROGRAMME.pdf 

Qui la pagina degli eventi IPCC at Cop26:
https://www.ipcc.ch/event/ipcc-at-cop-26/


 

1 novembre 2021 (14.00-15-00)

Climate change and health in Europe: knowledge development and sharing efforts - Cambiamento climatico e salute in Europa: sviluppo delle conoscenze e sforzi di condivisione.

Organizzato da ENBEL.
Affrontare gli impatti del cambiamento climatico sulla salute richiede conoscenze solide e soluzioni basate sull'evidenza e orientate all'equità sia nell'adattamento che nella mitigazione. Verranno mostrati dunque i risultati dei principali progetti di ricerca recenti sugli impatti del calore sulla salute; presentata la piattaforma di condivisione delle conoscenze dell'UE - l'Osservatorio europeo su clima e salute; e si discuterà riguardo la condivisione delle conoscenze con i vicini dell'UE e attraverso i settori politici.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

 https://www.enbel-project.eu/events-page/climate-change-and-health-in-europe-knowledge-development-and-sharing-efforts


 

2 novembre 2021 (dalle 7.15)

Health in NDCs: Building a future for people and planet

Questa sessione coprirà la GCHA Healthy NDC Scorecard ed esempi di progressi compiuti da diversi paesi nelle categorie valutate nella Scorecard. Si cerca di aumentare la consapevolezza di come e perché le considerazioni sulla salute possono essere incluse negli NDC.

Qui il link per la registrazione al webinar ZOOM:
 https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_XDfzGEAwRSugmaaKLHa5jA

 


3 novembre 2021
Earth Information Day

Organizzato da UNFCC.

I copresidenti del gruppo di lavoro dell'IPCC presentano il tema "Aggiornamenti sull'osservazione della Terra del sistema climatico e dei cambiamenti climatici".

Link all'evento:

https://unfccc-cop26.streamworld.de/webcast/earth-information-day-2021


 

3 novembre 2021 (14.00-15-00)

Colliding Disasters: adapting to increasing climate and health risks

Organizzato da ENBEL

Questa sessione riunirà ricercatori sulla salute e sul clima con professionisti per discutere le opzioni di adattamento per i rischi chiave all'interfaccia tra clima e salute.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

 https://www.enbel-project.eu/events-page/cop26-side-event-colliding-disasters-adapting-to-increasing-climate-and-health-risks


 

3 novembre 2021 (16.30-17-30)

Climate Change and One Health – An often-neglected component

Organizzato da WHO.
Un evento per rendere operativi gli impegni per sistemi sanitari resistenti al clima, promuvoere l'inclusione di approcci integrati approcci integrati alla salute nei piani di recupero post-pandemia e tutti gli interventi legati al clima responsabilizzando le comunità.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

https://us06web.zoom.us/j/89688324208#success


 4 novembre 2021 (10.30-13-30)
SBSTA IPCC Special Event on the Working Group I contribution to the Sixth Assessment report: The Physical Science Basis

Organizzato da UNFCCC

Qui le info e il programma:
https://unfccc-cop26.streamworld.de/webcast/sbsta-ipcc-special-event-on-the-working-group-i-co


5 novembre 2021 (14.30-16.00)
Climate Change Communication and the IPCC

Organizzato da IPCC.
I media internazionali e le comunità scientifiche e della comunicazione saranno invitati a segnare il lancio di una nuova Topical Collection (TC) della rivista Climatic Change sul tema della comunicazione sui cambiamenti climatici e l'IPCC.

Qui le info e come seguire l'evento:
https://apps.ipcc.ch/outreach/programme.php?q=9&e=1


6 novembre 2021 (8.45-20.00)
2021 Global Conference on Health and Climate Change

Organizzato da WHO.
La Global Conference on Health & Climate Change è organizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Global Climate and Health Alliance (GCHA), in stretta collaborazione con la Glasgow Caledonian University e il suo Centre for Climate Justice, la UK Health Alliance on Climate Change, il Centre on Climate Change and Planetary Health della London School of Hygiene and Tropical Medicine e il Wellcome Trust.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

https://www.who.int/news-room/events/detail/2021/11/06/default-calendar/2021-global-conference-on-health-and-climate-change


 

7-10 novembre 2021

The People’s Health Hearing: Health Justice means Climate Justice

Uno spazio per la costruzione del movimento, che connette attivisti per la salute e il clima in tutto il mondo e pone le radici per un'organizzazione continua.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

 https://www.medact.org/event/peoples-health-hearing-2021/


 

9 novembre 2021 (14.00-15.00)

The Health Climate Prescription:

Health Community Advocacy and the COP26 Health Programme

Organizzato da WHO.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:
 https://docs.google.com/presentation/d/1KlFQPwIqHEQvaZmnF7VkY5V4f2PQDfoS/edit#slide=id.p1 

 


9 novembre 2021 (15.30-17.00)

Hot Hot Hot: How can cities adapt to rising heat?

Organizzato da ENBEL.

La sessione si concentrerà su: comprendere i rischi del caldo nelle città; valutare gli impedimenti all'azione; esplorare le opzioni di adattamento e i modi per incentivare le azioni di protezione dal caldo nelle città.
Qui il programma e come seguire l'evento:


https://www.enbel-project.eu/events-page/hot-hot-hot-how-can-cities-adapt-to-rising-heat

 


 

10 novembre 2021 (9.00-12-40)

Pre-conference: Connecting health and climate change

Organizzato da ENBEL – connecting Health & Climate Change, RCSI University of Medicine and Health Sciences, Irish Doctors for the Environment (IDE)

Questa sessione riunirà sia ricercatori che esperti di salute pubblica per identificare il modo migliore per tradurre i risultati della ricerca su clima e salute nella pratica della salute pubblica internazionale.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

https://ephconference.eu/pre-conference-programme-337


 

10 novembre 2021 (16.30-17-30)

The untapped potential of national public health institutes as key climate actors

Questo evento ha lo scopo di evidenziare e sostenere il ruolo chiave esistente e potenziale degli istituti nazionali di sanità pubblica (NPHI) nell'adattamento e nella mitigazione del clima, e come essi contribuiscono alle politiche climatiche, alla ricerca e all'azione.

Qui tutte le info, il programma e le modalità di iscrizione:

https://emory.zoom.us/webinar/register/WN_rOnFsizxQYyReK7RCWkCTQ


11 novembre 2021 (15.15-16.15)
Act now! Policies and tools for health-centric climate action

Organizzato da WHO.
Un evento che mira ad armare i delegati della COP26 con argomenti e strumenti sulla salute per sostenere il loro impegno attivo nel processo decisionale sul clima a livello locale, nazionale e globale.

Link per la ZOOM:
https://who.zoom.us/s/97145167422


 

12 novembre 2021 (12.15-13-15)
Climate Change and Health: From Evidence to Action

Raccomandazioni e buone pratiche per rendere operativi i nostri impegni per sostenere le comunità colpite dal cambiamento climatico, raggiungendo le popolazioni più vulnerabili.

Link per la ZOOM:
https://us06web.zoom.us/j/81222091062#success

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk