• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

Workshop Salute e Ambiente - II edizione PDF Stampa E-mail

epiambnetNell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2014-2018 è prevista l’attività di formazione del personale sui temi ambiente e salute (azione 6.4), con l’obiettivo di aumentare le conoscenze, sviluppando modelli formativi che tengano conto delle proposte dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.

A tal fine la Regione Lazio promuove il modulo formativo “Salute e Ambiente” sviluppato nell’ambito del Progetto CCM 2015 del Ministero della Salute “EpiAmbNet” (Rete nazionale di epidemiologia ambientale, valutazione di impatto integrato sull’ambiente e salute, formazione e comunicazione).
Il Workshop è inquadrato nell’ambito PRP 2014-2018, macrobiettivo 8 “Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute”. In un modulo di quattro giornate sul tema ambiente e salute verranno affrontati i temi principali: cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico, rifiuti, rumore, campi elettromagnetici, acque, siti contaminati e radon. Il workshop consiste in contributi tematici ai quali si affiancheranno lavori di gruppo e di discussione generale per una formulazione condivisa dei messaggi chiave per ciascun tema.

Roma 12-13 e 21-22 Marzo 2018
Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, Via Cristoforo Colombo 112, II piano

Programma

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk