• deplazio
    il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio (DEP)
    con sede a Roma è un’istituzione attiva da oltre 30 anni
  • Area Covid-19
    .
  • ambientale-valutativo
    il personale del DEP ha specifiche competenze di metodi
    epidemiologici in campo ambientale e valutativo
  • rischi ambientali
    Il DEP fornisce ai decisori le migliori conoscenze epidemiologiche
    per pianificare interventi di riduzione dei rischi per la salute
  • esiti
    Il DEP effettua studi di valutazione degli esiti delle cure sanitarie
  • cure sanitarie
    Il DEP fornisce evidenze per migliorare la qualità
    e l'efficacia delle cure sanitarie
  • inquinamento
    Il DEP valuta i rischi a breve e lungo termine associati
    all’esposizione ad inquinanti atmosferici
  • cambiamenti climatici
    Il DEP valuta l’impatto sulla salute dei cambiamenti climatici
    e degli eventi estremi ad essi associati

Registro Regionale Dialisi e Trapianti Lazio (RRDTL)

26 novembre 2014 - Progetto Piccolipiù PDF Stampa E-mail

piccoli Il prossimo il 26 novembre si svolgerà a Firenze una giornata dedicata interamente al Progetto Piccolipiù.
L'incontro si terrà nell'Aula Magna 1 presso l'Azienda Universitaria Ospedaliera Meyer di Firenze.

 

Piccolipiù è una coorte di nuovi nati che ha lo scopo di identificare i principali fattori di rischio per lo sviluppo e la salute del bambino. Insieme ai dati raccolti tramite i questionari, basale e di follow up, è stata costituita una banca biologica. Il progetto si pone inoltre l'obiettivo di promuovere l'adozione di comportamenti salutari tramite interventi di provata efficacia per la salute del bambino mediante sistemi tradizionali (libretti, newsletter) e innovativi (social media).
L'evento è volto a comunicare alcuni risultati preliminari ottenuti nel corso dei primi tre anni di vita del Progetto Piccolipiù.
All'incontro saranno coinvolti anche alcuni genitori aderenti al Progetto, che porteranno una loro testimonianza diretta sulla loro partecipazione.
L'evento è organizzato dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer in collaborazione con:
il Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, l'Istituto Superiore di Sanità- CNESPS, l'IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste, l'Università degli Studi di Torino, l'Ospedale Versilia, Azienda USL 12 di Viareggio.

Sono previsti i crediti ECM.
La partecipazione è gratuita.

Vai al sito del progetto Piccolipiù

Per saperne di più:
Programma

 



Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk