LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE A ROMA E NEL LAZIO 2006-2009
Note metodologiche



Rischio Relativo

Il Rischio Relativo (RR) è stato calcolato come rapporto tra due tassi standardizzati ed esprime l’eccesso di rischio proprio della popolazione del distretto X, posto al numeratore del rapporto, rispetto alla popolazione di riferimento che nel nostro caso è quella della regione Lazio (rif) posto al denominatore del rapporto:



Si riporta un esempio per facilitare l’interpretazione del RR: se nel distretto X il RR rispetto al riferimento risulta pari a 1.38 possiamo dire che i residenti nel distretto X hanno per la patologia in esame un eccesso di rischio pari al 38% rispetto ai residenti nella regione Lazio (riferimento).




LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE A ROMA E NEL LAZIO 2006-2009