LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE A ROMA E NEL LAZIO 2006-2009
Note metodologiche



Intervallo di Confidenza del tasso di mortalità standardizzato

Un intervallo di confidenza (IC) è un range di valori che al livello di confidenza prestabilito (95% nel nostro caso) contiene il valore della stima considerata. L’ampiezza di questo intervallo dipenderà dalla numerosità dei casi e dalla variabilità del fenomeno.


Un IC molto ampio implica cautela nell’interpretazione dei risultati (la stima si basa su una bassa numerosità di casi osservati).



Dove l’errore standard (es) del logaritmo del tasso standardizzato è dato dal rapporto tra l’errore standard del tasso e il suo valore:


, in cui



rappresenta il numero di eventi osservati nella popolazione in studio nella classe di età i-ma


rappresenta la numerosità della popolazione in studio nella i-ma classe di età


rappresenta il peso che ciascuna classe di età assume nella popolazione di riferimento


Si assume dunque che il logaritmo del tasso standardizzato segua una distribuzione di tipo normale.




LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE A ROMA E NEL LAZIO 2006-2009