LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE A ROMA E NEL LAZIO 2006-2009

Mortalità

Guida alla lettura

Dalla sezione "RISULTATI: MORTALITÀ" à possibile selezionare da un elenco predefinito (vedi tabella codici ICD-IX), la causa di morte e il genere.


Le TABELLE riportano i seguenti indicatori: numero di decessi osservati nel periodo in studio (2006-2009), tasso grezzo di mortalità per 100.000 residenti, tasso standardizzato per età per 100.000 residenti (riferimento: popolazione europea, vedi "Note metodologiche") e limiti di confidenza al 95% (IC 95%), il Rischio Relativo (RR, calcolato come rapporto tra il tasso dell'area di interesse ed il tasso regionale, vedi "Note metodologiche") e i limiti di confidenza del RR al 95%. Le TABELLE contengono i dati relativi alla Regione nel suo insieme, al Comune e alla Provincia di Roma e alle ASL del Lazio. Inoltre possono essere visualizzati i dati per i diversi livelli territoriali considerati nell’analisi (Municipi di Roma e Distretti) selezionando l’area di interesse (Comune di Roma, Provincia, ASL).


Le MAPPE indicano la distribuzione in quintili del tasso standardizzato di mortalità per 100.000 residenti nei distretti della Regione Lazio con un gradiente di colore di intensità crescente passando dal 1° al 5° quintile.
Selezionando il territorio del comune di Roma à possibile visualizzare la mappa con la distribuzione dei tassi standardizzati di mortalità per Municipio.


I GRAFICI riportano i Rischi Relativi di mortalità per distretto e della regione, del comune di Roma e dei Municipi del Comune di Roma rispetto alla regione Lazio scelto come riferimento (RR=1). Selezionando "Ordina per Rischio Relativo" à possibile visualizzare il grafico ordinato per valori crescenti del RR.


LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE A ROMA E NEL LAZIO 2006-2009