News
Progetto SENTIERI: inquinamento atmosferico e impatto sulla salute della popolazione residente in aree industriali in Italia |
Lo studio condotto dal DEP si pone l’obiettivo di valutare quindi l’impatto sulla salute derivante dall’esposizione a PM2,5 e PM10 nelle aree incluse nel progetto SENTIERI, caratterizzate da impianti industriali con processi di combustione rilevanti con emissioni puntuali. Per la selezione degli impianti, è stata utilizzata la banca dati europea sulle emissioni dello European Pollutant Release and Transfer Register, e sono stati considerati i residenti in aree di 1 km x 1 km e di 4 km x 4 km attorno agli impianti industriali in studio al 2011 e al 2015. Sebbene lo strumento utilizzato per valutare l’esposizione della popolazione (modello random-forest) difficilmente permette di cogliere il differenziale quantitativo dovuto al contributo specifico della componente industriale, i risultati dello studio sono suggestivi di un impatto sulla salute per esposizione a PM nelle aree industriali considerate, con impatto maggiore in prossimità degli impianti. È necessario, dunque, mettere in campo azioni urgenti di riduzione dell’impatto in un’ottica di tutela della salute pubblica. |